La chiesetta di San Pietro è un piccolo edificio ricco di storia costruito intorno all’anno 1000. La stessa presenta due altari: una dedicata a San Pietro, di cui porta il nome; l’altro alla Beata Vergine Maria.
La chiesa, nel corso dei secoli ha subito numerose trasformazioni e ristrutturazioni.
È ricca di affreschi che risalgono all’anno 1200.
Questa chiesetta viene utilizzata nel periodo estivo per la celebrazione di Sante Messe e matrimoni.
Ricordiamo la celebrazione del 29 giugno, Santi Pietro e Paolo, durante la quale si svolge la processione con la statua del Santo per le vie del quartiere.